Samsung Fold lo smartphone pieghevole

Ecco il nuovo smartphone pieghevole di casa Samsung chiamato Samsung Fold

A Londra durante l’ufficiale appuntamento di Samsung, è stato presentato il primo smartphone pieghevole commerciale della storia, ecco a voi il Samsung Fold.

Dalle dimensioni forse imbarazzanti, rappresenta la prima versione di un device ibrido tra tablet e smartphone.

Il suo display è da ben 7,3 pollici in diagonale con un formato 4,2:3, capace di piegarsi lungo l’asse verticale.

Una volta chiuso si attiva una sorta di display secondario da 4,6 pollici di diagonale, con una diagonale di 21:9, che a mio avviso è osceno.

Per permettere l’esecuzione di più applicazioni possibile in modalità tablet, Samsung ha dotato il dispositivo di 12 gb di ram, di 512 gb dedicati allo stoccaggio e degli ultimi processori octa core a 7 nanometri a disposizione.

L’area occupata dalla batteria da 4380 mAh è distribuita equamente sui due lati del dispositivo e le fotocamere sono ben sei.

Galaxy Fold sarà infatti venduto, a partire dal 3 maggio, al prezzo stratosferico di 2000 euro, diventando così lo smartphone più costoso del mondo in ambito commerciale.

Ecco il video della presentazione:

Ma effettivamente ha senso comprarlo? Immaginate un contesto ipotetico, dove per errore, per un motivo X si spacca lo schermo o si crepa, quanto costerebbe cambiarlo? Chi centro assistenza ha le capacità e la tecnologia di cambiare un display del genere?

Prima di poter acquistare uno smartphone innovativo del genere, bisogna analizzare tutti i pro e i contro.

You May Also Like

fiera dell'internet 2023

AVM al Festival dell’Internet 2023

Ambi Cliamte Mini

Recensione Ambi Climate mini – Evoluzione AI

Acronis Cyber Protect Home Office: un'offerta unica e innovativa per la protezione di dati e dispositivi

Acronis Cyber Protect Home Office 2023

InstaxPal

INSTAX Pal – La camera che ti aspettavi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.